Trattamento neuropsicologico-cognitivo

Il nostro centro offre il Trattamento neuropsicologico-cognitivo per bambini, adolescenti e adulti con difficoltà cognitive dovute a disturbi dello sviluppo, patologie neurologiche o decadimento cognitivo. Attraverso percorsi personalizzati, lavoriamo sul potenziamento delle funzioni cognitive, sull’apprendimento di strategie compensative e sul miglioramento dell’autonomia quotidiana. L’intervento, basato su una valutazione neuropsicologica, integra esercizi cognitivi, tecniche metacognitive e psicoeducazione, coinvolgendo anche familiari o caregiver quando necessario.

Nel nostro centro, il trattamento neuropsicologico-cognitivo è pensato per sostenere bambini, adolescenti e adulti che presentano fragilità o compromissioni delle funzioni cognitive, legate a disturbi dello sviluppo, difficoltà di apprendimento, patologie neurologiche o condizioni di decadimento cognitivo.

Per l’età evolutiva, ci rivolgiamo a bambini e ragazzi che affrontano difficoltà legate a disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), ritardi cognitivi o altre problematiche del neurosviluppo. Attraverso un percorso personalizzato, lavoriamo per:

  • potenziare attenzione, memoria, linguaggio, funzioni esecutive e abilità visuo-spaziali;
  • sviluppare strategie efficaci di autoregolazione e risoluzione dei problemi;
  • migliorare l’autonomia nei contesti scolastici e nella vita quotidiana.

Per l’età adulta, ci prendiamo cura di chi convive con le conseguenze di traumi cranici, ictus, patologie neurodegenerative come le demenze, oppure di chi sperimenta difficoltà cognitive legate a condizioni psichiatriche o stress prolungato. Il nostro intervento si concentra su:

  • stimolazione e mantenimento delle funzioni cognitive residue;
  • apprendimento di strategie compensative personalizzate;
  • supporto nella gestione emotiva e nella riorganizzazione della quotidianità.

Utilizziamo strumenti mirati, sia cartacei che digitali, integrando esercizi cognitivi, tecniche metacognitive e momenti di psicoeducazione, anche con il coinvolgimento di familiari o caregiver, quando necessario.

Ogni percorso viene progettato a partire da un’accurata valutazione neuropsicologica, e aggiornato nel tempo in base ai bisogni specifici della persona. Il nostro obiettivo è sempre lo stesso: accompagnare ogni individuo verso un miglioramento del funzionamento cognitivo e una maggiore qualità della vita, rispettando tempi, risorse e unicità di ciascuno.

Il Metodo ARM® parte dai punti di forza del bambino per costruire un apprendimento sereno, motivante e centrato sulle sue reali potenzialità.

 

Richiedi una consulenza o inviaci un messaggio